
La mascherina PURE AIR è un capo di protezione quotidiana sia in questo momento di emergenza sia in prospettiva di un ritorno alla convivenza sociale, lavorativa e ricreativa, studiato per limitare il più possibile i disagi dall'uso prolungato.
Un capo-barriera che protegga adeguatamente la respirazione, che non sia usa e getta ma sia riutilizzabile e ricondizionabile dopo il primo utilizzo.
Realizzata abbinando tre strati di tessuto certificati.
La sanificazione avviene con lavaggio pari o superiore a 60° e il vapore generato da un normale ferro da stiro, permettendo così di avere una mascherina pulita e disinfettata ogni giorno.
Il vantaggio è anche ambientale, evitando i problemi di smaltimento delle mascherine monouso e risolvendo il problema di disponibilità.
Come per ogni capo di abbigliamento sportivo, i materiali sono studiati anche per essere ipoallergenici e traspiranti.
Aderisce ai contorni del viso e impedisce la fuoriuscita da bocca e naso delle goccioline di secrezioni respiratorie
Verso l'esterno | ![]() |
Verso chi la indossa | ![]() |
Hanno un’elevata protezione. Proteggono chi la indossa e gli altri.
Verso l'esterno ![]() |
Verso chi la indossa ![]() |
Verso l'esterno ![]() |
Verso chi la indossa ![]() |
Verso l'esterno ![]() |
Verso chi la indossa ![]() |
Tutte hanno una caratteristica comune: una migliore respirazione.
Prottegono chi la indossa ma non gli altri perchè dalla valvola esce il respiro. Indossate da chi è positivo contagia.
L’ FFP3 ha una protezione quasi totale.
Verso l'esterno ![]() |
Verso chi la indossa ![]() |
Verso l'esterno ![]() |
Verso chi la indossa ![]() |
Verso l'esterno ![]() |
Verso chi la indossa ![]() |
Non aderisce ai contorni del viso e impedisce la fuoriuscita da bocca e naso delle goccioline di secrezioni respiratorie.
Verso l'esterno ![]() |
Verso chi la indossa ![]() |
COME INDOSSARE IL DISPOSITIVO: Prima dell’uso, verificare lo stato del dispositivo, NON utilizzare la mascherina nel caso in cui presenti danni (strappi, tagli, mancanza dei dispositivi di fissaggio, ecc.) o che presenti sporcizia in corrispondenza del lato per la respirazione.
Impugnare la mascherina con due mani.
Collacre il clip nasale sul ponte della narice e coprire la bocca e la narice con la mascherina.
Collocare le fasce elastiche di regolazione dietro la testa.
Piegare, adattare e regolare il clip nasale per vitare fughe.
*Verificare
*5 Per verificare che il dispositivo sia stato indossato correttamente, coprire la mascherina con le mani e respirare. Se l'aria scorre intorno alle narici, sistemare nuovamente il clip nasale, Se si notano fughe lungo i bordi della mascherina, sistemare nuovamente il dispositivo sul volto. Ripetere l'operazione sino ad ottenere un risultato ottimale. Se non si riesce ad indossare correttamente la mascherina, evitare la zona contimanata.
VITA UTILE: l’eccessiva resistenza alla respirazione indica l’ostruzione della mascherina alle particelle di polvere, la mascherina è un dispositivo individuale, la durata massima di utilizzo è per un turno di lavoro o 8 ore al giorno, in seguito la mascherina dovrà essere lavata a 60 °C come prescritto dal fabbricante.
ISTRUZIONI PER L’IMMAGAZZINAMENTO E LA CONSERVAZIONE: fino al momento dell’utilizzo, la mascherina va conservata nel suo imballaggio originale, sigillato per conservarne le sue proprietà. Durante la conservazione, il trasporto e l’immagazzinamento, devono essere rispettate le condizioni ambientali previste dal fabbricante per la corretta conservazione del dispositivo.